“Tra memoria e futuro in tempo di pandemia” è il tema 2021 del tradizionale incontro del vescovo di Lodi mons.Maurizio Malvestiti con le componenti istituzionali, politiche, economiche e sociali del territorio. Ecco un estratto dell’intervento, in questa occasione, di...
News - Notizie
Come riconoscere e affrontare il Morbo di Parkinson
Tra le malattie neurodegenerative, quella di Parkinson è la più diffusa dopo l’Alzheimer. Non è sempre facile riconoscerla e una costante supervisione neurologica e un buon programma di fisioterapia possono fare la differenza
Nasce PROXIMITAS, il comitato a supporto della continuità e del miglioramento gestionale
Un nuovo supporto per gli enti assistenziali e caritativi di ispirazione cristiana affinchè non tramonti la cura che mette al centro la persona
Appello UNEBA per vaccinare anche un parente per ogni Ospite
Un'iniziativa determinata quella che UNEBA, nella persona del suo Presidente Nazionale dr. Franco Massi, ha esposto ieri al TG3: integrare il Piano Vaccinale inserendo anche un parente per ogni persona ricoverata presso una struttura sanitaria o socio sanitaria di...
Principio d’incendio nel locale lavaggio stoviglie
Nella serata di ieri, intorno alle 21:30, si è sviluppato un principio d’incendio nel locale lavaggio stoviglie della cucina. Posto al piano seminterrato, il locale è isolato da porte tagliafuoco e l'incidente è stato causato da un probabile cortocircuito di un motore...
La sfida di innovare le RSA
Nel nostro Paese è ormai chiaro che la sfida dei prossimi anni sarà quella di dare risposte concrete, efficaci ed efficienti, ai bisogni di cura della popolazione anziana, prevista sempre più in crescita. La sfida di innovare le RSA risulta quindi un appuntamento a...
Protezione e sorveglianza attiva
Le misure restrittive a cui abbiamo assistito in questi giorni dicono, senza mezzi termini, che l’infezione da SARS-COV-2 è ripartita con una velocità maggiore di quanto ci si aspettava. Come abbiamo già visto in questi mesi, i pareri sono molti e, per affrontare con...
L’autunno alle porte
A pochi giorni dalla pubblicazione di un nuovo DPCM con cui il Governo pone le basi per la prima, nuova, strategia di contenimento della possibile seconda ondata, all’interno dei nostri servizi e, in particolare nella RSA, la situazione è stabile e l’attenzione sempre...
La ripresa delle attività
A molti potrà sembrare un gioco di parole, ma all’interno dei nostri servizi – in particolare per quanto riguarda la RSA “Sen C. Perini” – si vive una fase post Covid nonostante il Covid, vale a dire che la vita della Struttura è ripresa quasi a pieno ritmo ma con...