La struttura organizzativa
Crescere con i bisogni delle persone e del territorio, con lo sguardo attendo alla sostenibilità
Nel corso del tempo la struttura organizzativa della Fondazione Giuseppe Restelli onlus si è evoluta andando incontro ai bisogni, sia interni che esterni, che via via hanno caratterizzato la comunità e il contesto socio economico.
Dall’iniziale nucleo rappresentato dalla sola RSA Sen. C. Perini hanno così preso vita unità organizzative dedicate alla domiciliarietà e alla residenzialità protetta. Sul fronte interno, poi, il bisogno di efficientamento delle risorse affidateci ha fatto si che, in modo sinergico con altri Enti vicini a noi per mission e valori, venissero create delle realtà partecipate per la gestione di alcuni importanti servizi come, a d esempio, la pulizia e la sanificazione o l’approvvigionamento di alcune importanti forniture. Inoltre, il bisogno di assicurare cure e visite specialistiche, ha condotto alla creazione del Centro Servizi Rhodense, un poliambulatorio specialistico a servizio degli ospiti ma anche dell’intero territorio.
Infine, sul fronte della risposta a bisogni sociali ampi e diversificati, la Fondazione ha deciso di investire nell’acquisto e ristrutturazione della cascina Poglianasca e di metterla a disposizione di diverse realtà non profit che, in questo modo, hanno trovato condizioni favorevoli per il raggiungimento della loro mission.
