Residenza Sanitaria Assistenziale
Obiettivo:
PAI
Nucleo Protetto:
La valutazione multidimensionale che contraddistingue la cura trova nel PAI – Piano Assistenziale Individualizzato lo strumento principale che guida le azioni volte a potenziare le risorse personali e a soddisfare i bisogni dell’ospite per assicurare il miglior equilibrio possibile nella qualità della vita.
Dotata di un totale di 260 posti letto – di cui 19 all’interno del Nucleo Protetto per persone affette da malattia di Alzheimer – è accreditata con il Servizio Sanitario Regionale (243 posti letto a contratto) ed opera secondo la certificazione di qualità UNI ENI ISO 9001.
Domanda di ingresso
La domanda di ingresso deve essere presentata direttamente presso l’Ufficio Accoglienza o via mail all’indirizzo ufficioaccoglienza@fondazionerestelli.it
Per l’ingresso è necessario presentare:
- la Domanda di Ingresso in RSA con i relativi allegati, firmata dal diretto interessato (se in grado) e da altre due soggetti o, in alternativa, dall’Amministratore di Sostegno o dal Tutore
- la Scheda Sanitaria d’Ingresso dell’ATS compilata a cura del medico curante
- una autocertificazione dello stato di residenza
- il Modulo di consenso al trattamento dei dati
- la Tessera Sanitaria ed eventuali esenzioni
- Modello dichiarazione Unica o 730 o idonea certificazione reddituale
- Verbale invalidità e/o accompagnamento
- Carta d’Identità in corso di regolarità
Contatti
Ufficio Accoglienza – Sig.ra Raffaella Pessina
Tel. 02 9302080
Mail ufficioaccoglienza@fondazionerestelli.it
Orari di ricevimento:
- Lun 14:00 – 17:00
- Mer 09:00 – 12:30
- Ven 14:00 – 17:00
In altri giorni o orari si riceve su appuntamento
Ufficio Relazioni con il Pubblico